Il 7° Seminario Invernale Koryu Uchinadi si terrà domenica 13 marzo 2022 a Malavicina di Roverbella (MN), presso la palestra comunale di Piazzale Olimpia (zona impianti sportivi). Il seminario – aperto a tutti gli interessati alla pratica del Koryu Uchinadi Kenpo-jutsu e organizzato da Koryukan Mantova – sarà diretto da renshi Marco Forti e shidoin Paolo Franceschini. Sono previste due …
7° Seminario Autunnale Koryu Uchinadi
Il 7° Seminario Autunnale Koryu Uchinadi si terrà domenica 14 novembre 2021 a Montichiari (BS), presso la palestra dell’Istituto Comprensivo 1 – “R. Ferrari” in via Pellegrino 30. Il seminario – aperto a tutti gli interessati alla pratica del Koryu Uchinadi Kenpo-jutsu e organizzato da Koryukan Montichiari e Shinkitai NKK Montichiari – sarà diretto da renshi Marco Forti e shidoin …
Intervista sul Koryu Uchinadi
Il M° Lucio Maurino, più volte campione del mondo, intervista il M° Marco Forti, responsabile italiano per il Koryu Uchinadi sulle caratteristiche della disciplina! Usando le stesse parole del caposcuola Hanshi Patrick McCarthy: «Molto probabilmente l’intervista più dettagliata sul Koryu Uchinadi mai pubblicata, la conversazione tra questi due esperti aiuterà sicuramente a dare un nuovo significato all’arte che ci unisce …
5° Seminario Autunnale Koryu Uchinadi
Il 5° Seminario Autunnale Koryu Uchinadi si terrà domenica 25 novembre 2018 a Montichiari (BS), presso la palestra delle Scuole G. Falcone in via AVIS. Il seminario – aperto a tutti gli interessati alla pratica del Koryu Uchinadi Kenpo-jutsu e organizzato da Koryukan Montichiari e Shinkitai NKK Montichiari – sarà diretto da renshi Marco Forti e shidoin Paolo Franceschini. Per …
Terzo seminario “Oltre lo Stile”
Lo stage, organizzato da Koryukan Milano e diretto dal M° Marco Forti, si terrà domenica 6 maggio 2018 a Sesto San Giovanni (MI), presso la palestra dell’Oratorio “San Domenico Savio” – via Molino Tuono, 19. Sono previste due sessioni di lavoro: · la prima al mattino dalle 9,00 alle 12,00 e · la seconda al pomeriggio dalle 14,00 alla 17,00. …
I prossimi seminari di Koryu Uchinadi in Italia
Sono online le informazioni sui prossimi seminari di Koryu Uchinadi che dirigerò in Italia nel periodo ottobre-marzo, come da calendario ufficiale IRKRS e da pagina specifica sul sito Koryu Uchinadi Italia. Il primo seminario in programma – organizzato dall’ASD Canavese Arti Marziali – si terrà a Ivrea (TO), più precisamente a Pavone Canavese il 18 e 19 ottobre. Si tratta …
L’ambito culturale in cui si è sviluppato il Karate
di Patrick McCarthy traduzione di Marco Forti La conoscenza basilare delle usanze e della cultura giapponese facilita la comprensione delle sue arti, altrimenti spesso misteriose. Ciò è particolarmente vero nel caso in cui ricercatori non giapponesi tentino di capire la pratica e la filosofia delle arti marziali giapponesi. Troppo spesso gli studiosi stranieri del Budo sono disorientati da usanze ambigue, …
Marco e il Karate
Inizio la pratica del Karate (stile Shotokai) nel novembre del 1976, all’età di sette anni. Conseguo la cintura nera primo Dan nel maggio del 1982, all’età di tredici anni. Nel maggio del 1990 conseguo il secondo Dan e nel mese di agosto, al termine del corso biennale organizzato dalla Federazione (FIKTA), acquisisco la qualifica di Istruttore di Karate. Nel mese …