Il numero di maggio 2015 della rivista multimediale Martial Arts Guardian dedica parte della copertina al mio maestro, Hanshi Patrick McCarthy. All’interno, precisamente a partire da pagina 14, è presente un’interessante intervista di otto pagine corredata da foto e video. La rivista, in formato digitale multimediale, è consultabile gratuitamente cliccando qui!
Karate-do Kurofune
La nave nera del Karate-do Intervista a Patrick McCarthy di Colin Whitehead traduzione di Marco Forti Questa traduzione è stata espressamente autorizzata (la riproduzione di questo testo è consentita solo con il consenso scritto di Hanshi Patrick McCarthy) La seguente intervista è apparsa per la prima volta sulla rivista Fighting Arts International nel 1994 PRIMA PARTE Ho incontrato l’uomo in …
Sulle origini del Koryu Uchinadi
di Patrick McCarthy traduzione di Marco Forti Molte persone chiedono (di solito non direttamente a me) informazioni sul Koryu Uchinadi e su come Patrick McCarthy possa essere il fondatore di qualcosa che non esiste (o non ha sede) ad Okinawa. Molto, se non tutto, di quello che faccio è basato sui kata e la passione di tutta la mia vita …
Shinzui – 真髄 (quintessenza)
di Patrick McCarthy traduzione di Marco Forti Da quel che ricordo ci sono sempre state diatribe su quale stile marziale fosse meglio degli altri. Grazie alla mia stretta connessione con Kinjo Hiroshi, maestro okinawense di koryu karate (karate antico N.d.T.), ho potuto mettere da parte la questione dopo aver avuto l’opportunità di assistere ad una dimostrazione davvero illuminante. Un giorno …
Masterclass Seminar 2015 con Hanshi Patrick McCarthy a Cesena
Hanshi Patrick McCarthy – cintura nera 9° Dan e Direttore dell’International Ryukyu Karate Research Society – condurrà un seminario internazionale a Cesena il 20 e 21 giugno 2015, organizzato dall’ACSD Seishinkai. Il Seminario, già inserito nell’elenco ufficiale dei Seminari internazionali IRKRS per l’anno 2015, sarà aperto a tutti i praticanti di Koryu Uchinadi e alle cinture marroni e nere di …
L’atteggiamento inflessibile nel mondo delle arti marziali
di Patrick McCarthy traduzione di Marco Forti Nei primi anni di studio delle arti marziali, l’idea di fare domande su quel che mi veniva insegnato, semplicemente non mi è mai passata per la mente. Davo per scontato che quello che stavo imparando fosse trasmesso correttamente. Se qualcosa non funzionava supponevo che fosse perché non mi stavo allenando in modo sufficientemente …
IRKRS Honour Roll 2014
Questa mattina l’International Ryukyu Karate Research Society ha reso noti i nominativi degli “Honour Roll Recipients” cioè di coloro cui è stato conferito un riconoscimento per l’anno 2014. Trovare il mio nome, per la quarta volta in cinque anni, elencato insieme a persone che stimo e rispetto profondamente è stata una piacevole sorpresa. Desidero quindi ringraziare il mio Maestro – …
Reportage sul seminario autunnale Koryu Uchinadi Italia
Si è tenuto sabato 22 e domenica 23 novembre 2014 a Montichiari (BS), grazie all’ottima organizzazione curata dall’ASD Shinkitai del M° Diego Lombardo, il seminario autunnale Koryu Uchinadi Italia, aperto ai praticanti di arti marziali con grado minimo di cintura verde ed età minima di 16 anni e dedicato allo studio del Gyaku Waza. Gyaku-waza, parte del curriculum di studio …